Distribuzione elettrica: rischi e soluzioni grazie alle tecnologie digitali
Più produttività, tempi di progettazione più brevi, arrivo rapido sul mercato per prodotti e servizi. I vantaggi della digitalizzazione in campo industriale sono molto concreti.
La tua impresa può da subito approfittare infatti di un time to market più rapido, di una qualità superiore e di una produzione più efficiente.
Trasformazione digitale dell’industria, tecnologie integrate, intelligenza artificiale: sono tutti strumenti al servizio del successo della tua impresa.
Per realizzare un progetto vincente di digitalizzazione, però, l’approccio adottato e la giusta partnership risultano fondamentali. Aprire la tua impresa al futuro, infatti, significa poter contare su un partner che sappia analizzare i processi nei minimi dettagli, garantire un supporto da remoto completo e a 360 gradi e fornire ai tuoi dipendenti le più efficaci opportunità di formazione digitale.
Per facilitare l’introduzione della tua impresa alla digitalizzazione e alla sua implementazione, è importante strutturare un modello di procedura efficace, in grado comunque di adattarsi alle specificità di ogni realtà.
Ecco come si svolge un processo di digitalizzazione industriale. Tre le fasi fondamentali: consulenza, implementazione e ottimizzazione.
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche dei tre diversi momenti.
- Consulenza
In questa fase, viene realizzata una valutazione approfondita della maturità digitale della tua azienda. Aspettative, criticità esistenti, inefficienze dei processi di produzione, requisiti digitali, formazione dei dipendenti. Gli esperti si dedicano quindi alla valutazione di queste sfide e determinano il grado di digitalizzazione della tua azienda, delineando una roadmap per la digitalizzazione su misura e per le fasi successive di implementazione e ottimizzazione.
- Implementazione
Questa fase è caratterizzata prevalentemente dall’installazione di hardware e software per dare il via alla vera e propria trasformazione digitale. L’installazione del software e dell’hardware necessari allo sviluppo in chiave digitale delle attività di business e la creazione del digital twin di macchine e sistemi costituiscono la base per un’analisi continua dei dati, in tempo reale. Il gemello digitale è il modello virtuale preciso di un prodotto o di un impianto di produzione. Rivela come si sviluppano i diversi elementi durante l’intero ciclo di vita e consente agli operatori di prevedere il comportamento, ottimizzare le prestazioni e implementare le intuizioni dalle precedenti esperienze di progettazione e produzione.
- Ottimizzazione
L’ottimizzazione continua con tecnologie innovative è la chiave del successo di un progetto di digitalizzazione industriale. La raccolta dei dati e il loro utilizzo in chiave strategica allo scopo di ottimizzare gli impianti sono il cuore della terza fase. Algoritmi innovativi e intelligenza artificiale (AI) analizzano i dati raccolti e li trasformano in risultati molto preziosi per chi gestisce le attività di business. I dati raccolti rappresentano infatti la chiave per migliorare l’efficacia complessiva delle apparecchiature e, quindi, dei processi di produzione.
Contatta Miluma per scoprire il nostro approccio alla digitalizzazione: servizi ad alto valore aggiunto, innovazione e ottimizzazione per portare il futuro nella tua impresa!
Miluma
Contattaci
Articoli Recenti
Ipack-Ima 2022, Miluma presenta le soluzioni innovative per i Pastifici Industriali
Chi siamo Descrizione Miluma prenderà parte a IPACK-IMA, l’evento internazionale di riferimento per gli operatori del mercato e un luogo di incontro privilegiato per i buyer del settore alimentare. L’iniziativa è in programma alla Fiera di Milano Rho, dal 3 al 6...
Controllo e automazione nell’industria molitoria
Chi siamo Descrizione Una produzione più efficiente nell’era dell'Industria 4.0 oggi significa prevalentemente adottare processi di automazione all’interno del proprio stabilimento. Si tratta di un elemento fondamentale non solo per aumentare l'efficienza e la qualità...
Industria alimentare: automazione della linea di produzione
Chi siamo Descrizione L’industria alimentare, a cominciare dai pastifici, è uno dei settori che sta raccogliendo maggiori vantaggi dalle opportunità dell’automazione industriale. Lo sviluppo delle tecnologie digitali applicato al settore contribuisce ad aumentare la...
Valori
Innovazioni
Personalizzazione
Affidabilità
System integration
Sei pronto a fare un cambiamento ?
Contatta Miluma per approfondire insieme il percorso giusto finalizzato alla valorizzazione del parco macchine della tua azienda.
PARTNERSHIP


